Un festival dedicato 

ai mondi della scuola e dell'educare. 

Per fare di ogni città, insieme alle sue scuole, una grande comunità educativa. 

Dibattiti, workshop, atelier, spettacoli disseminati a Torino e area metropolitana. Voci dai mondi dell'arte, della pedagogia, della scienza, della cura, per mettere al centro del pensiero di una città i percorsi di crescita delle nuove generazioni. 

Evento promosso da Comune di Torino, Città Metropolitana di Torino, Iter - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabilecon il patrocinio dell'Università degli Studi di Torino e la direzione scientifica della rivista Animazione Sociale. 

 

socialfestival
Mio intervento Giovedì 7 novembre alle 15   - Centro Studi Sereno Regis Aula Magna Via Garibaldi 13

OSPITARE LE ECOANSIE DEGLI ADOLESCENTI

Dall’ansia che paralizza  all’ansia che mobilita

 

La crisi ecologica incide sulla salute mentale in adolescenza, tanto da portare a forme di «ecoansia». Del resto se il futuro è percepito come minaccia, va da sé che le nuove generazioni si sentano minacciate: perché il futuro è il tempo della loro vita

Come possono scuola e mondi educativi trasformare l’ecoansia in alleata per l’azione climatica? Nel seminario verrà presentato il progetto Nuove F-Orme con un gioco sull'antifragilità ideato da studenti.

 Intervengono Antonella Anichinineuropsichiatra infantile, TorinoCosimo Schinaiapsichiatra e psicoanalista, GenovaGiovanni Abbate Dagapsichiatra, Torino  

Conduce Luisa Pennisi, Città Metropolitana di Torino

PER ISCRIVERSI 

Programma completo dell'evento pdf pageR

News